Controtelai Scrigno: Soluzioni Invisibili per Porte Scorrevoli a Scomparsa
Scopri la gamma completa di Controtelai Scrigno su Addessi e-shop, leader italiano nei sistemi per porte scorrevoli a scomparsa. Che tu stia affrontando una ristrutturazione o una nuova costruzione, i modelli Scrigno offrono la soluzione ideale per ottimizzare lo spazio e dare un tocco di design minimalista ai tuoi ambienti.
Perché scegliere Scrigno da Addessi:
- Qualità Certificata: Sistemi Made in Italy, garantiti per resistenza e durata nel tempo.
- Versatilità Totale: Trovi il modello perfetto sia per pareti in intonaco (spessori 105 mm) che per pareti in cartongesso (spessori 125 mm).
- Design Moderno: Dalle linee classiche di Scrigno Base ai sistemi filomuro Scrigno Essential, ideali per chi cerca un'anta totalmente invisibile e senza stipiti.
Guida alla Scelta: Qual è il Controtelaio Scrigno Giusto per Te?
La scelta del controtelaio corretto è fondamentale per un'installazione perfetta e duratura. Considera questi tre fattori prima di procedere all'acquisto:
- Tipo di Parete: Scegli tra la linea per intonaco (muri tradizionali) e la linea per cartongesso (strutture a secco).
- Modello Desiderato: Hai bisogno del sistema standard con stipite (Scrigno Base/Maestro e Scrigno Tech) o preferisci l'eleganza del filomuro (modelli Essential e Techzero)?
- Spessore e Apertura: Verifica lo spessore della tua parete finita (tipicamente 105 mm per intonaco o 125 mm per cartongesso) e decidi se hai bisogno di un sistema per anta singola o doppia.
Se hai dubbi sulle misure o sull'installazione, contatta il nostro servizio clienti specializzato per una consulenza gratuita.
Domande Frequenti (FAQ) sui Controtelai Scrigno
1. Qual è la differenza principale tra i modelli Scrigno Base (o Maestro) e Scrigno Essential?
Il controtelaio Scrigno Base (o Maestro/Tech) è il sistema tradizionale per porte scorrevoli a scomparsa, che richiede l'installazione di stipiti e coprifili per rifinire il foro del muro.
Il modello Scrigno Essential (o Techzero), invece, è un sistema filomuro (o senza stipite). Questo design elimina stipiti e coprifili, consentendo alla porta di scomparire completamente e fondersi con la parete per un effetto minimalista e di design.
2. Devo scegliere un controtelaio per intonaco o per cartongesso?
La scelta dipende dalla struttura della parete in cui verrà installato il sistema:
- Intonaco: Se la parete è in muratura tradizionale (mattoni o blocchi), è necessario un controtelaio per intonaco. Questi modelli sono progettati per essere annegati nella malta.
- Cartongesso: Se la parete è realizzata con pannelli in cartongesso (struttura a secco), serve un controtelaio per cartongesso. Questi sono più leggeri e progettati per fissarsi alla struttura metallica interna della parete.
3. Quali sono gli spessori di parete compatibili con i controtelai Scrigno?
Gli spessori di parete finita (quella che risulta completata e intonacata/rivestita) variano in base al modello. I controtelai Scrigno sono generalmente disponibili per i seguenti spessori standard:
- Pareti in Intonaco: Spessori finiti da 105 mm a 125 mm.
- Pareti in Cartongesso: Spessori finiti da 100 mm a 125 mm.
Attenzione: Lo spessore del controtelaio deve essere scelto in base allo spessore finale del muro per garantire un'installazione a filo muro corretta.
4. Il sistema Scrigno include anche la porta?
No, il prezzo si riferisce esclusivamente al controtelaio (la struttura metallica che permette lo scorrimento e la scomparsa dell'anta nel muro). L'anta della porta e le maniglie devono essere acquistate separatamente.
5. Qual è la portata massima del sistema di scorrimento?
I sistemi di scorrimento Scrigno sono noti per la loro robustezza. La maggior parte dei modelli (Base, Essential, Tech) ha una portata standard fino a 100 kg, sufficiente per supportare porte in legno massello, laminato o vetro pesante. Si consiglia comunque di verificare la scheda tecnica specifica del modello selezionato.