Il termocamino è un sistema di riscaldamento solitamente alimentato a legna, viene utilizzato in alternativa o affiancato agli impianti tradizionali alimentati a gasolio, GPL o metano.
A differenza dei camini tradizionali, i termo camini, sono a camera chiusa il focolare cioè è chiuso ermeticamente con uno sportello di vetro termico e risulta essere più efficace del camino a focolare aperto con un rendimento che arriva a circa l’80/90 %.
I termocamini possono essere dia ad aria che ad acqua (idro).
Il termocamino ad aria ha un'intercapedine d'aria tra il rivestimento esterno e quello interno che viene riscaldata dal nucleo interno attivo del camino stesso con in aggiunta un sistema di ventilazione forzata per far circolare l'aria nell'intercapedine stessa dall'esterno verso l'interno e viceversa ed è in grado di riscaldare diversi ambienti grazie a delle bocchette di areazione.
Il termocamino ad acqua è collegato direttamente ,o tramite scambiatori di calore, all'impianto di riscaldamento a radiatori o a pavimento.