L’accensione e lo spegnimento si impostano in automatico utilizzando un pannello di controllo digitale molto intuitivo. Con le caldaie a pellet Red di ultima generazione è possibile impostare le temperature e monitorare il funzionamento anche da remoto, tramite una semplice app installata nel proprio smartphone.
Grazie ad un sistema evoluto di controllo e gestione della combustione, la caldaia a pellet garantisce sempre il livello di calore richiesto con la massima efficienza. La capacità di rimodulare la potenza erogata in base alle necessità di calore evita frequenti accensioni e spegnimenti della caldaia, ottimizzando il rendimento, limitando i consumi e riducendo le emissioni in ambiente.
Per contenere al massimo l’ingombro, le caldaie a pellet RED sono già dotate di un serbatoio pellet integrato nella struttura, che contiene più di 100 litri di combustibile, per un’autonomia di funzionamento di 2-3 giorni o anche oltre, secondo i modelli. In alternativa, quando si ha dello spazio disponibile, la caldaia può essere collegata ad un serbatoio aggiuntivo, un tank o una big bag che permettono di raggiungere un’autonomia anche di alcune settimane senza ulteriori cariche di pellet.
La pulizia del braciere e la rimozione delle ceneri sono operazioni molto semplici, che, utilizzando pellet di qualità, possono essere effettuate una volta alla settimana. Le caldaie a pellet più evolute offrono dei sistemi per rendere la pulizia ancora più rapida e semplice. Prevedono ad esempio l’azionamento automatico a intervalli regolari di un sistema di pulizia dei turbolatori, del braciere e della zona di passaggio dei fumi di scarico. In alcuni modelli è disponibile anche un pratico trolley in cui la cenere si deposita e si compatta e che può essere svuotato una volta ogni tre mesi.